Emergenza Covid-19: gestione dei rifiuti costituiti da DPI.

I.M.G.2 offre un servizio di smaltimento e trattamento dei rifiuti costituiti da DPI, come guanti, mascherine, tute monouso, etc, nel pieno rispetto delle normative e delle indicazioni delle autorità in riferimento all’Emergenza da Covid-19.

IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI LEGATI ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS.

 

I rifiuti costituiti da DPI (guanti, mascherine, tute, camici...), come riportato in una nota dell’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità, non devono essere avviati a raccolta differenziata. Un’indicazione che ha l’obiettivo di limitare i contatti con questa tipologia di rifiuto, limitandone la manipolazione e non esponendo gli operatori a potenziali contagi.

In questa situazione di emergenza estremamente complessa, legata al Coronavirus, si può ipotizzare il trattamento dei rifiuti costituiti da DPI in due possibili modalità:

TRATTAMENTO DEI DPI COME RIFIUTO CODICE CER 180103*.

In questa prima fase della gestione proponiamo un servizio con modalità più cautelativa, che ricala le linee indicate dal Dpr 254/2003 (articolo 1, comma 5, lettera g) che regolamenta “i rifiuti speciali, prodotti al di fuori delle strutture sanitarie, che come rischio risultano analoghi ai rifiuti pericolosi a rischio infettivo”. In questo caso, al rifiuto, composto da DPI come guanti, mascherine, tute o camici, viene attribuito il codice CER 180103*. Tale rifiuto sarà quindi gestito a tutti gli effetti come rifiuto sanitario potenzialmente infetto e verrà inviato direttamente all’incenerimento.

 

TRATTAMENTO DEI DPI COME RIFIUTO CODICE CER 150203.

 

Una seconda opzione per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti composti da DPI come guanti, mascherine, tute o camici, al momento non attuabile, ma che potrebbe esserlo in una seconda fase (un volta definiti i vincoli normativi), potrebbe portare all’assegnazione del codice CER 150203.
In questo caso, il rifiuto dovrà essere posto all’interno di un doppio/triplo sacco di plastica sigillato. Il rifiuto, così imballato, verrà stoccato temporaneamente presso uno dei nostri impianti autorizzati e, senza subire alcun processo di selezione, verrà successivamente inviato all’incenerimento.

CAPIRE COME GESTIRE I PROPRI RIFIUTI COMPOSTI DA DPI DURANTE L’EMERGENZA COVID-19.

In una situazione come quella attuale, in cui non c’è ancora una chiara definizione delle procedure, vi invitiamo a contattarci per chiarire le modalità operative sulla base della vostra tipologia di rifiuto e delle vostre esigenze. Il nostro team sarà a vostra disposizione per fornirvi le indicazioni utili e costruire una proposta affidabile e mirata per la gestione dei vostri rifiuti.

 

 

Possiamo aiutarvi?